Manuale di diritto tributario
Autore: Marco Margarita
Terza edizione
Il presente manuale di Diritto Tributario, aggiornato rispetto alle precedenti edizioni per la costante evoluzione della materia, è suddiviso in una parte generale ed una speciale; leggi tutto…
ISBN: | 978-88-99978-50-1 |
---|---|
Pubblicazione: | 2022 |
Collana | |
Numero di pagine | 669 |
Prezzo libro: 34,90 €
Descrizione
Il presente manuale di Diritto Tributario, aggiornato rispetto alle precedenti edizioni per la costante evoluzione della materia, è suddiviso in una parte generale ed una speciale; lo scopo è quello di realizzare un testo caratterizzato da un’impronta diretta nell’ambito di una materia in continua evoluzione e di fornire uno strumento che faccia ben comprendere i vari istituti e nel contempo non tralasci il giusto approfondimento.
La parte generale comprende il concetto di diritto tributario, le fonti normative, il funzionamento dell’obbligazione tributaria e l’organizzazione dell’Amministrazione finanziaria, nonché gli aspetti legati alla riscossione ed al contenzioso.
La parte speciale è strutturata con un’analisi delle imposte dirette, indirette, della fiscalità locale e di quella comunitaria.
Marco Margarita
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza.
Marco Margarita è nato a Roma il 19 luglio 1965, ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dal 1993 svolge la professione di Dottore Commercialista in Roma, ed è titolare dell’omonimo Studio. È iscritto nell’Albo dei Revisori Contabili dalla data della sua istituzione ed è consulente Tecnico del Tribunale di Roma, con specializzazione tributaria. È consulente tecnico della Commissione Tributaria Provinciale di Roma. Dal 2007 è docente di diritto Tributario presso l’Università degli Studi e-Campus. Ha realizzato una serie di pubblicazioni quali: Manuale di Diritto Tributario (Prima e seconda edizione); Le procedure telematiche nei rapporti tra fisco e contribuente; Regime fiscale dei redditi da attività illecite – Riferimenti normativi e giurisprudenziali; Dal Fiscus al Diritto Tributario Italiano; Il processo tributario: effetti degli strumenti deflattivi del contenzioso; L’abuso del diritto in materia tributaria. Scrive periodicamente sul mensile “Ore 12 Economia” sempre in materia tributaria