Scuola competenze orientamento lavoro. I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
Autore: Giulia Gaggi
Il volume approfondisce l’excursus storico e pedagogico della metodologia didattica dei PCTO nella scuola secondaria di secondo grado dalle origini alla sua evoluzione nel tempo sia all’interno del contesto dell’istruzione italiana leggi tutto…
ISBN: | 978-88-99978-42-6 |
---|---|
Pubblicazione: | 2022 |
Collana | |
Numero di pagine | 45 |
Prezzo libro: 19,90 €
Descrizione
Il volume approfondisce l’excursus storico e pedagogico della metodologia didattica dei PCTO nella scuola secondaria di secondo grado dalle origini alla sua evoluzione nel tempo sia all’interno del contesto dell’istruzione italiana, sia nel panorama della formazione e dell’educazione europea. La società odierna mira all’integrazione e all’inclusione di tutti gli studenti adolescenti affinché possano affrontare al meglio le fasi di transizione dalla scuola alla vita professionale. Il volume è stato strutturato sull’incidenza dell’efficacia dei PCTO nella realizzazione del processo inclusivo degli studenti in situazione di disabilità. L’analisi dell’argomentazione affronta le diverse tematiche legate ai progressi della pedagogia speciale e analizza l’aderenza degli obiettivi dei PCTO al piano educativo individualizzato di ciascun discente regolato dalla legge quadro n. 104 del 1992.
GIULIA GAGGI
Docente di lingua e cultura inglese e spagnola
Nasce il 19 ottobre 1988 a Terni, una città dell’Umbria. Dopo aver conseguito nel 2007 la maturità linguistica, nel 2008 si iscrive al corso di laurea triennale in Lingue e culture del mondo moderno presso l’università “La Sapienza” di Roma. Nel gennaio 2013 consegue la laurea magistrale in Studi letterari, linguistici e traduttivi. Nel 2021 si specializza nel sostegno didattico per la Scuola Secondaria di II grado alla Link Campus University di Roma. Nell’anno scolastico 2021-2022 ha ricevuto la nomina in ruolo come insegnante di sostegno presso l’Istituto Omnicomprensivo I.P.S.I.A. “Sandro Pertini” di Terni.